top of page
Cerca

La Fondazione si mette in gioco e scende in campo

  • FAGB
  • 23 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La ASD Santa Cecilia e la Fondazione Angelo Gianni Baggi (FAGB) hanno sottoscritto un protocollo di intesa per il progetto SANTA CECILIA 2.0 .


I punti cardine del progetto sono:


• dotarsi di collaboratori tecnici qualificati 🔝in modo da organizzare e pianificare la crescita dei bambini a partire dalla scuola calcio 👦🏻🧒🏻;


• iscrivere al campionato FIGC ⚽ le squadre a partire almeno dalla categoria esordienti qualora il numero degli iscritti e la volontà degli stessi lo consentisse;


• inserire tecnici provvisti di titolo di formazione adeguato 📚per le squadre che parteciperanno al campionato FIGC;


• utilizzare campo/struttura 🏟️ adeguata e omologata per i campionati FIGC;


• sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento della quota di iscrizione.


La ASD Santa Cecilia fornirà la sua decennale esperienza nel settore calcistico oratoriale e la FAGB sosterrà economicamente questo progetto favorendo necessariamente un opportunità sportiva di livello ed inclusiva per i ragazzi dei quartieri del Municipio 8 di Milano.


Già a settembre è stato possibile per alcune squadre partecipare ad un ritiro pre-campionato che si è svolto per quattro giorni in Liguria e per altri tre giornate presso il campo sportivo Pavesi.

Durante il ritiro giornaliero di Milano, l'Assessore allo sport del Comune di Milano è venuto a salutare i ragazzi.



Si pensa in grande come grande è l'entusiasmo che ha caratterizzato questo progetto fin dal primo momento.....ma non finisce qui.


 
 
 

1 Comment


Guest
Jul 05

Il potere trasformativo degli sport giovanili nelle comunità locali

L'impatto sociale dell'iniziativa si estende ben oltre lo sport in sé. Quando fondazioni come la FAGB investono nello sport giovanile, non solo creano opportunità sportive, ma anche importanti strutture sociali che formano i futuri leader. Gli sport giovanili fungono da catalizzatore per il coinvolgimento della comunità e rafforzano la resilienza tra i giovani che affrontano sfide socio-economiche.

La ricerca dimostra che i bambini che partecipano ad attività sportive organizzate hanno il 40% di probabilità in meno di sviluppare problemi comportamentali e ottenere risultati accademici migliori.

L'aspetto interessante di queste partnership è il modo in cui creano un effetto domino nella comunità locale. Quando allenatori professionisti e istruttori qualificati lavorano con bambini…

Like

Seguici su :

  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle
  • Google+ - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

Support :

Sostieni i progetti

Partnership:

Fondazione Angelo Gianni Baggi

Via Fontana, 17

20122 Milano (MI)

mail  info@fagb.it

tel  |  +39.347.98.47.082

c.f. e p.iva  10307390962

Tutti i diritti © Fondazione Angelo Gianni Baggi 2018

Progetto grafico di PLUS ULTRA studio

Iscriviti alla nostra newsletter

bottom of page